Madre de Dios rappresenta realmente un miracolo della natura: alberi giganteschi, fiumi immensi, animali variopinti, piogge torrenziali, differenti microclimi, fitte nebbie… in questa atmosfera, l’uomo è realmente un estraneo!
Dove si trova?
La Riserva Nazionale di Tambopata (conosciuta anche come “Zona reservada Tambopata – Candamo) si estende su di una superficie di 274.690 ettari, e si trova nella regione di Madre de Diós, adiacente alla regione di Cusco. Continua poi nella regione di Puno.
Il modo più rapido per raggiungerla è per via aerea, da Cusco a Puerto Maldonado (45 minuti) e poi per via fluviale (attraverso il Rio Tambopata) da Puerto Maldonado. Oppure, con un volo privato, direttamente da Cusco in 25 minuti.
La confluenza dei fiumi Tambopata e La Torre, a 60 km da Puerto Maldonado, è il punto centrale della riserva.
Descrizione del sito
Terra esuberante e rigogliosa, non ancora raggiunta dalla civilizzazione e dai suoi criteri utilitaristici. In questo angolo paradisiaco convivono in perfetta armonia la maggior diversità di specie di flora e fauna del pianeta. Ospita varie specie di animali in via d’estinzione, come la nutria gigante e l’aquila arpia, nonchè animali rari come il formichiere, l’anaconda, il giaguaro…
In generale, l’avifauna della Riserva è incredibilmente ricca: vi si trovano circa 590 specie diverse. Per completare le cifre ufficiali, sono state registrate 41 famiglie di alberi, 103 specie di mammiferi, 1300 specie di farfalle e 90 specie di anfibi. Solo per rendere l’idea, vi sono più specie di animali in questa riserva che in tutti gli Stati Uniti!
Ci sono inoltre dei momenti in cui il chiasso provocato dagli animali è realmente assordante.
Per quanto riguarda gli insediamenti umani, vi sono diverse tribù “Esse’eja” o “Huarayos”, native della foresta Amazzonica, insieme ad alcune colonie quechua o aymarà; si dedicano all’agricoltura, alla caccia, alla pesca e alla raccolta di alimenti per autoconsumo.
Raccomandazione importante:
All’arrivo all’aeroporto di Puerto Maldonado, verrà richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Inoltre, a livello precauzionale, è consigliabile aver effettuato tutte le vaccinazioni del caso e la profilassi antimalarica.
Ad ogni modo, è possibile richiedere la vaccinazione gratuita presso l’aeroporto stesso di Puerto Maldonado, oppure presso un centro medico internazionale specializzato di Lima o Cusco (servizio a pagamento).