Santuario Historico de Machu Picchu

Quello che secondo la legislazione peruviana viene definito “Santuario Historico de Machu Picchu” ospita una gran varietà sia di ecosistemi che di specie di flora e fauna, molte delle quali endemiche. La definizione di “santuario” sta ad indicare l’inestimabile importanza naturaliatica di questo sito per la conservazione del patrimonio di biodiversità a livello mondiale.

L’8 gennaio 1981 il governo peruviano ha dichiarato un’area di 32.592 ettari intorno alla zona di Machu Picchu “Santuario Historico” attraverso il Decreto Supremo N. 021-81-AA, al fine di proteggere sia i monumenti archeologici che l’insieme paesaggistico che questi formano, essendo inseriti in un’area naturale ancora incontaminata. Nel 1983 è stato dichiarato dall’Unesco “Patrimonio Culturale dell’Umanità”.

Architettura di Machu Picchu

Custodisce e racchiude i segreti della civiltà incaica, che ha saputo fondere in maniera perfetta gli elementi urbanistici ed architettonici con l’ambiente naturale circostanti, mantenendo ed aumentando l’atmosfera di magia e sacralità che si respira entrando nel complesso monumentale.

Al suo centro è infatti percettibile una forte concentrazione energetica, e anche i più scettici non possono riconoscere una sensazione di “magia” quando passeggiano tra i resti dell’antica cittadella incaica.

Al momento sono stati registrate 523 specie animali, che includono 13 specie di pesci, 12 di anfibi, 22 di rettili, 423 di uccelli e 53 di mammiferi; possiamo ricordare il maestoso condor andino, varie specie di colibrì, puma, scimmie, l’ orso andino (detto anche: “orso con gli occhiali”), il gatto selvatico, la nutria e il “galletto delle rocce”, animale nazionale peruviano.

Anche il patrimonio floreale è di estrema rilevanza: sono state censite, in forma ancora provvisoria, 2.354 specie di piante – tra le quali risaltano 500 specie diverse di orchidee – e 29 specie di funghi. Tra questi si annoverano alberi enormi come il Pisonay, il Nogal, l’Intimpa, il Quishuar, il Cedro e molti altri.

Attraverso un buon motore di ricerca potete digitare le seguenti voci per ottenere maggiori informazioni in lingua spagnola:

Per maggiori info visita: https://www.viaggiamachupicchu.com/agenda/informazioni-generali-su-cusco-e-machu-picchu/