No al Turismo Sessuale

no al turismo sessuale

Campagna contro il TURISMO SESSUALE A LIMA, TRUJILLO, CUSCO E IQUITOS

In queste quattro importanti città del Perù, punti strategici per il turismo peruviano, si svilupperà la campagna di prevenzione per lo sfruttamento sessuale infantile nel settore turistico nei prossimi mesi. Questo orribile fenomeno impegna seriamente varie istituzioni dirette dal MINCETUR, in collaborazione con UNICEF e la ONG CESVI.

Secondo il MINCETUR in queste quattro città il fenomeno del turismo sessuale risulta esteso e  purtroppo in continuo aumento, motivo per il quale si cercherà di sensibilizzare al massimo gli operatori turistici e il pubblico in generale per poter proteggere tutti insieme i nostri bambini.

La PERU PARADISE TRAVEL si impegna a contribuire al miglioramento dell’immagine del Perù, come destinazione turistica sostenibile e responsabile che NON ACCETTA IL TURISMO SESSUALE INFANTILE.

In occasione di questa campagna, verranno distribuiti dalle varie istituzioni menzionate volantini, adesivi ed altro materiale nelle agenzie viaggi e tutte le attività legate al settore turismo… vi ricordiamo che il Perù prevede in casi di abuso sessuale la pena di 10 sofferenti anni di carcere.